Domenica 14 dicembre nel Chiostro di S. Agostino a Pietrasanta, Caffè concerto con le stars del Festival Pucciniano
Cultura sabato 13 dicembre 2008 0Giacomo Puccini e il Festival Pucciniano al Caffè della Versiliana di Pietrasanta (Lu) nell’incontro-concerto straordinario domenica 14 dicembre nel Chiostro di S. Agostino a Pietrasanta (Lu).
Ospiti Massimiliano Simoni, Alberto Veronesi, Pier Marco De Santi, il soprano Antonia Cifrone e il tenore Sung-Kyu Park.
Conduce: Romano Battaglia.
Appuntamento pre-natalizio domenica 14 dicembre (inizio ore 17,15. Ingresso gratuito) per il Caffè della Versiliana invernale dedicato al Maestro Giacomo Puccini e alle celebrazioni per il 150° della sua nascita (22 dicembre 1858) con ospiti le stars del Festival Pucciniano di Torre del Lago.
Un incontro speciale, dove il dibattito pomeridiano del salotto più famoso d’Italia promosso dalla Fondazione La Versiliana (www.laversilianafestival.it) in collaborazione con il Comune di Pietrasanta e la Banca del Credito Cooperativo della Versilia e della Lunigiana, si sposa e si fonde all’unisono con le opere liriche immortali del compositore interpretate dal soprano Antonia Cifrone e dal tenore, Sung-Kyu Park, e accompagnate dal vivo dal violino di Carmela Panariello e dal pianoforte di Valerio Galli.
Un Caffè-Concerto marchiato dall’evento della straordinarietà grazie alla collaborazione tra la Fondazione La Versiliana e la Fondazione Puccini per celebrare nel Chiostro di S. Agostino, nel cuore di Pietrasanta (Piazza Duomo), i 150 anni dalla nascita del compositore lucchese attraverso un viaggio dentro la sua vita, anche privata, le sue opere liriche, le sue composizioni e il suo straordinario genio attraverso l’interpretazione di alcuni frammenti della sua poetica musicale come “E lucevan le stelle” e “Vissi l’arte” da Tosca, “Si. Mi chiamano Minì” e “Che gelida manina” da La Bohème ma anche dall’Edgar, Manon Lescaut e Fanciulla del West.
Un appuntamento per guardare al futuro con il Gran Teatro all’aperto e l’apertura, già dall’edizione 2009, ai generi della danza e del musical, e al cinema, ma anche al passato in quel mondo fatto di lirica, amori, passioni e talento che hanno fatto del Festival sulle rive del Lago di Massaciuccoli il tempio internazionale del genere.
Ospiti, per parlare del miracolo musicale di Puccini, il Presidente del Festival, Massimiliano Simoni; il Direttore D’Orchestra, Alberto Veronesi e il docente di storia del cinema all’Università di Pisa, e curatore della Mostra “Puccini al Cinema”, Pier Marco De Santi.
L’incontro è condotto da Romano Battaglia.
Le puntate del Caffè sono trasmesse la domenica sera alle 21 sull’emittente 50 Canale.
Per Informazioni: Redazione Incontri al Caffe tel. 0584 795562 – 563 oppure sul sito www.laversilianafestival.it
Meteo Viareggio