Le due nuove motovedette classe 800 sono state collaudate dalla Capitaneria di Porto di Viareggio.
Attualità sabato 28 febbraio 2009 0Il personale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Viareggio è stato impegnato negli ultimi giorni ad assicurare il necessario supporto logistico alle operazioni tecniche per il completamento delle prove di collaudo di due nuove motovedette classe “Valentjin serie 800/2007” costruite dal Cantiere Navale Codecasa.
Si tratta di due unità navali di ultima generazione che faranno parte del parco mezzi per i militari diretti dal comandante Fabrizio Ratto Vaquer e che verranno utilizzate esclusivamente per le attività di ricerca e di soccorso, per assicurare la sicurezza e la salvaguardia della vita umana in mare.
Martedì scorso è stato lo stesso comandante ad accogliere la Commissione designata ad eseguire il collaudo tecnico – amministrativo delle due imbarcazioni. La Commissione, che era presieduta dal Contrammiraglio Francesco Lo Sardo, era composta dal Capitano di Vascello Graziano De Ranieri e dal Capitando di Corvetta Sergio Lo Presti Tra le diverse attività di collaudo, mercoledì sono state effettuate nella Darsena Viareggio del porto, le prove di “splash down”, ossia di caduta in acqua, ammaraggio e ribaltamento delle due unità.
Questo per la verifica di presupposti tecnici ai quali si ricollega la capacità autoraddrizzante di tutte le imbarcazioni della linea classe “Valentjin serie 800”. “ Si tratta di una delle caratteristiche tecniche principali di tale tipologia di motovedette – ci ha spiegato il comandante Ratto Vaquer -, essendo questo il presupposto operativo maggiormente significativo ai fini dell’attività cui sono dedicate e che consente a tali mezzi di poter svolgere interventi di soccorso anche in presenza di condizioni meteo – marine particolarmente avverse”. Insomma un valore aggiunto a quello che è necessario per la salvaguardia della sicurezza in mare.
Letizia Tassinari
Meteo Viareggio