Convegno sulle nuove normative sui "buttafuori" nei locali di intrattenimento e per gli eventi
Attualità giovedì 8 aprile 2010 2Il Ministero dell'Interno, ha individuato le disposizioni che autorizzano e disciplinano l'impiego di personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi. Non a caso, gli organi di informazione, commentando la normativa, hanno titolato " come ti regolarizzo il buttafuori"
A seguito del Decreto, sottolinea Alessandro Cerrai, Direttore Confesercenti Versilia, “presso ciascuna Prefettura verrà istituito l'elenco del personale addetto ai servizi di controllo delle sopra indicate attività.
L'iscrizione nell'elenco, subordinata ad alcuni requisiti, è condizione per l'esercizio dei predetti servizi.
Tra i requisiti vi è quello di aver superato un apposito Corso di Formazione organizzato a cura della Regione.
I gestori delle attività di intrattenimento e chiunque organizzi eventi, dovranno individuare gli addetti ai servizi di controllo, tra gli iscritti all'apposito elenco, dandone preventiva comunicazione al Prefetto. La Prefettura rilascerà un apposito tesserino di riconoscimento.
Il personale che già svolge servizi di controllo delle attività di intrattenimento potrà continuare a farlo, senza essere iscritto nell’elenco prefettizio, sulla base di una proroga di questi giorni, da parte del Ministero dell’Interno, fino al 31 dicembre 2010.
Comunque presso la sede della Confesercenti Versilia, tel. 0584-329511, sarà possibile ricevere più dettagliate informazioni sul decreto e sull'apposito Corso di Formazione, obbligatorio per gli addetti, che sarà organizzato dalla nostra associazione.
Per presentare i vari aspetti del Decreto, gli obblighi che saranno previsti per i titolari di locali, le modalità dei corsi formativi, la Confesercenti, conclude Cerrai, ha organizzato un convegno dal titolo:
“Le nuove norme per il personale ai servizi di controllo nelle attività di intrattenimento e spettacolo e quale formazione obbligatoria”
Cosa cambia per i locali e per il personale della sicurezza
Il convegno si terrà il 13 aprile ore 15.30 presso il Pub Carpe Diem, Viale Europa, Viareggio e sarà coordinato da Alessandro Cerrai, Direttore Confesercenti Versilia.
Introdurrà Esmeralda Giampaoli, Presidente Regionale Fiepet Confesercenti. Interverranno: Lino Busà, Confesercenti Nazionale; Stefano Veggi, Presidente Federsecurity; Valentina Cesaretti, Cescot Confesercenti.
2 commenti
questa normativa è ottima ma anche quello nella foto dovrebbero essere tutti cosi ma è solo mio
è un bel posto per fare una riunione, mi ci vo a ffà du' bire anche stasera, e c'è anche topa. grande Alessio.