Andare al cinema il mercoledì sera non costa meno?

Attualità 37

Mail arrivata in redazione!

Mail arrivate in redazione:

Buonasera a tutti,
vi scrivo per chiedervi un'informazione e per porre la domanda a tutta la città:
Quanto costa il biglietto del cinema il mercoledì sera?
Attenzione, ovviamente la risposta non è così ovvia!!!

Ieri sera, con il mio ragazzo siamo andati al cinema...
Ovviamente siamo andati ieri sera, mercoledì, perche pensavamo che costasse meno...

Abbiamo controllato i film presenti nelle sale, abbiamo letto le trame su internet (non essendo assidui frequentatori) e abbiamo optato per Thor in 3D, al cinema Goldoni.

Alle 20.00, orario del primo spettacolo, già eravamo al cinema e ci siamo messi in coda per comprare i biglietti...
ma avvicinandoci, ecco che, sul vetro della biglietteria leggiamo un foglio con scritto: "THOR, SALA 1 - INTERO 10 EURO, RIDOTTO 8 EURO"...

Supponendo che il biglietto costasse 8 euro (forse l'aumento era dovuto al 3D)?! abbiamo dato alla cassiera 16 euro... ma, sorpresa delle sorprese, dovevamo pagare 10 euro a testa e quindi un totale di 20 euro!!!

"Ma come?!" Un po' imbarazzati, abbiamo chiesto informazioni, ed essendo il film un'anteprima, il prezzo del biglietto doveva essere pagato per intero...

Ovviamente noi non ne sapevamo assolutamente niente, ripeto, non andiamo così spesso al cinema....e, considerando che in due abbiamo speso 20 euro (!!!!) credo che per un bel po' non ci rivedranno!

Non voglio far polemica, ma se due poveri "squattrinati" come noi decidono di andare al cinema una volta tanto e spendere un po' meno, perchè devono essere costretti a pagare il prezzo del biglietto intero??

Perchè non comunicano l'aumento??

Non credo che sia giusto...

Ovviamente dopo il cinema abbiamo dovuto rinunciare al panino di Adone...uff, già avevo l'acquolina in bocca..

Attenti a non farvi fregare anche voi!
e grazie per l'attenzione!


Ilaria




37 commenti

  1. andrea martedì 17 maggio 2011 alle 20:38:11

    Giusto, bravo EZIO.

  2. ezio martedì 17 maggio 2011 alle 13:38:58

    Invece io controllo appositamente che non sia mercoledi' per andare al cinema, proprio per evitare file kilometriche di gente SPENTA !!!!! Basta stare a casa se uno non puo' permettersi qualcosa invece che alzare un polverone per 2 euro ...non trovate ???

  3. ila lunedì 16 maggio 2011 alle 20:35:23

    x Guido... secondo me si sono montati la testa...(dopo i lavori). Io un paio d'anni fà ho avuto da ridire in quel cinema e nn ci ho mai più messo piede.

  4. guido lunedì 16 maggio 2011 alle 15:57:20

    questo succede solo al goldoni ?durante gli altri giorni della settimana nei cinema della passeggiata chi ha superato i 60 anni paga un ridotto ,al goldoni no! come mai?

  5. Pirata giovedì 5 maggio 2011 alle 16:32:13

    @ andrea
    ma tu leggi i post o scrivi così tanto perchè hai dei tasti sul pc? il discorso è incentrato sul costo del biglietto del cinema e non se uno ha altre spese o altri vizi. Poi visto che non hai nemmeno i soldi da tirar via nemmeno tu andrea, dovresti esser solo che felice se la gente discute e si organizza magari per boicottare i film e far calare il costo del biglietto, ne trarresti vantaggio anche tu.

  6. andrea giovedì 5 maggio 2011 alle 16:19:32

    Io non ne ho da tirar via, ma non si puo' venire a rompere i coglioni per 10 euro, quando poi magari fumi 2 pacchetti di sigarette che costano 6 euro a pacchetto e ti rovinano la salute, piuttosto smetti di fumà e vai al cinema piu' spesso.

  7. evelin giovedì 5 maggio 2011 alle 15:30:49

    Bravo Andrea...cosi' si parla!!!!!!!!!!!!

    Bon per te che ne hai da tira' via!

  8. andrea giovedì 5 maggio 2011 alle 13:11:17

    Allora andate nei cinema del resto d'europa e non rompete i coglioni......

  9. evelin giovedì 5 maggio 2011 alle 12:10:25

    pienamente d'accordo con laura, 10 euro e' un furto..... guardate quanto costano le entrade dei cinema nel resto d'europa........ poi parlate!!!

  10. laura mercoledì 4 maggio 2011 alle 11:13:48

    ahahahha allora bravi che siete tutti ricchi e parlate bene.. 10 euro sono un furto che sia 3d o che sia un film normale per piacere fate gli obbiettivi una volta tanto.. cmq quoto lo streaming ;)

  11. Serena martedì 3 maggio 2011 alle 16:15:04

    Trovo ridicolo che si stia tanto a sentenziare per aver pagato il prezzo intero di un biglietto al cinema.Cara Ilaria se non ti stava bene lo facevi presente alla cassiera che avrebbe annullato il tuo biglietto. Puntualizziamo:i panini di Adone non costano 2 euro l'uno...

  12. Pirata martedì 3 maggio 2011 alle 09:39:32

    Ma quale cinema, bisogna scaricare i film e basta altro che 8-10 euro un biglietto con 20 euro pago un abbonamento flat ad internet e poi guardo ogni cosa film serie tv programmi tv senza pagare più un euro, e per quanto riguarda la qualità ora è possibile guardarsi film in streaming con un ottima qualità; in più se colleghi il tuo pc ad un televisore hdfull con cavo hdmi i film te li gusti più che al cinema senza bimbiminchia che rovinano la visione

  13. gustavo lunedì 2 maggio 2011 alle 00:10:05

    Se il mercoledì corrisponde alla prima giornata di uscita nazionale di un film 3D o no, normalmente la riduzione viene sospesa. Ciò è dovuto principalmente a causa delle disposizioni della casa di distribuzione e non per scelta del gestore.
    Alla cassa deve esserci un avviso per cui prima di acquistare il biglietto il cliente può decidere di rinunciare e quindi scegliere un altro film o andarsene.

  14. gustavo lunedì 2 maggio 2011 alle 00:09:59

    Se il mercoledì corrisponde alla prima giornata di uscita nazionale di un film 3D o no, normalmente la riduzione viene sospesa. Ciò è dovuto principalmente a causa delle disposizioni della casa di distribuzione e non per scelta del gestore.
    Alla cassa deve esserci un avviso per cui prima di acquistare il biglietto il cliente può decidere di rinunciare e quindi scegliere un altro film o andarsene.

  15. burlamacco sabato 30 aprile 2011 alle 12:34:54

    o gente ma che 4 € ti hanno rovinato la serata? ma...
    non che io sia ricco, ma 4€ spesi in più per una serwta passata fuori in piacevole compagnia per una volta ci può stare, io non avrei rinunciato al panino di adone dopo!

  16. ester sabato 30 aprile 2011 alle 09:16:51

    Eh si, il cinema è uno svago per chi ha dei problemi??????? Infatti quando esci dal ciname è tutto passato???? Ma fammi il piacere!!!

  17. emilio sabato 30 aprile 2011 alle 00:32:04

    e se fosse tutto un progetto perchè la gente non esca di casa ma stia incollata alla tv a farsi fare il lavaggio del cervello?
    peccato perchè il cinema è un pretesto per uscire, mangiare una pizza, comprare una rivista in passeggiata, ecc.
    senza il cinema se ne va una gran parte di economia, oltre che fette di cervello della gente.....

  18. alvio venerdì 29 aprile 2011 alle 23:42:39

    il mercoledì ridotto al cinema non mi pare riconosciuto tra i diritti inalienabili dell'umanità

  19. Alex venerdì 29 aprile 2011 alle 19:15:51

    Insisto nel dire che il primo mercoledi' dopo il cambio dei film nelle sale (che avviene di venerdi) non e' MAI stato a prezzo ridotto. Almeno non negli ultimi 8 anni.

  20. mah venerdì 29 aprile 2011 alle 17:55:17

    dalle risposte date da certe "persone" appare non solo una certa strafottenza ma addirittura una gran bella faccia tosta!
    Anzichè dire di affittare un dvd mio caro Alvio, perchè invece non chiedere ai cinema di mantenere il mercoledì sera come serata per i poveracci? è sempre stato così, da oggi cambia tutto? non credo che sia tanto normale questa cosa...

  21. alvio venerdì 29 aprile 2011 alle 16:05:56

    affittatevi un dvd

  22. x ester venerdì 29 aprile 2011 alle 15:12:27

    cara ester, vedi di stare calma..
    il cinema può essere uno svago per chi ha centinaia di problemi... un conto è sapere di pagare 5/8 euro a testa... un conto è pagare il doppio!!!!

  23. ester venerdì 29 aprile 2011 alle 14:52:28

    Non ve lo ha mica ordinato il dottore di andare al cinema.....se vi sembra troppo state a casa e guardatevi i reality e soprattutto non rompete.

  24. Sara venerdì 29 aprile 2011 alle 11:40:53

    Io non so voi ma io sono senza lavoro e se dovessi andare al cinema e spendere 20 euro non potrei permetterlo... senza considerare i miei figli... che faccio li lascio a casa????

  25. PaoloBG venerdì 29 aprile 2011 alle 10:52:56

    Non è la questione dei soldi contati, consideriamo che 10 euro per un film è uno sproposito, io son di bergamo e da noi hanno studiato il modo di far pagare il biglietto ancora di più in base anche al posto dove vuoi sederti ad esempio le ultime due file costano 2 euro in più rispetto al costo normale del biglietto che è da considerarsi già alto per andare a vedere dei film che la maggior parte delle volte fan pena. In tutto questo non scordiamo anche i soldi raccimolati dalle sale cinematografiche grazie alla pubblicità che trasmettono prima dell'inizio del film.

  26. evelin venerdì 29 aprile 2011 alle 10:24:42

    Menomale Maurizio che esiste gente come te che ha soldi da buttare...io si, vado a giro coi soldi contati.... tra affitto, bollette, benzina e supermercato... non e' che mi resta tanto per ''lo svago''. E 10 euro una entrata al cinema mi sembra un furto.... stiamo parlandi di uno spettacolo di massimo 2 ore..... UN FURTO!!!!!!!!!

  27. amorino venerdì 29 aprile 2011 alle 10:12:46

    buon per te maurizio che hai migliardi...sai meglio essere morto di fame che ignorante!

  28. maurizio venerdì 29 aprile 2011 alle 09:51:57

    dela fia ma che vai a giro co soldi contati? o morta di fame!

  29. evelin venerdì 29 aprile 2011 alle 07:06:27

    Carissimo!!! Immaginatevi una famiglia normale con 2 figli che vogliono passare una serata insieme e vedere al cinema un cartone della Walt Disney (per esempio) 40 euro e magari dopo mangiare una pizza.... sicuramenete il minomo che spendono sono 80 euro.... e' proprio vero...ormai e' diventato un lusso tutto!

  30. emilio venerdì 29 aprile 2011 alle 00:02:50

    Anche secondo me sono troppi 10€ per un film, in 3d che sia o in anteprima.
    Non ci si deve stupire se poi i film vengono scaricati illegalmente.

  31. Laura venerdì 29 aprile 2011 alle 00:02:09

    bhe tralasciando la riduzione del mercoledì; ma perchè 10 euro per vedere un film sembra normale?! noi pensavamo che c prendevano per i fondelli, invece era tutto vero.. che delusione ormai anche il cinema è diventato un lusso per pochi ..

  32. ila giovedì 28 aprile 2011 alle 19:06:09

    io ho ovviato in altro modo... siccome qua nn si sanno organizzare per NULLA, è vero che spendo di benzina, ma vado a Livorno al Multisala. Posto prenotato, molto grande, silenzioso, ottima organizzazione e il prezzo si aggira intorno a € 7.50 e € 8.50 circa per i 3D... provare per credere... :) e le anteprime non le ho mai pagate di più... (a meno che non sia cambiato negli ultime due mesi)

  33. Alex giovedì 28 aprile 2011 alle 18:37:55

    Chiedo scusa per l errore.. con "non e' gratis" mi riferisco chiaramente a "non e' ridotto". Pardon ma l altra notizia dell ottantanovenne contromano mi ha sconvolto xD

  34. Alex giovedì 28 aprile 2011 alle 18:36:09

    Il primo mercoledi' che segue il cambio dei film in sala non e' gratis...ed e' cosi da anni!! sveglia gente.

  35. simona giovedì 28 aprile 2011 alle 18:21:04

    è per questo che io evito di andare a vedere i film in 3d...

  36. alessandra giovedì 28 aprile 2011 alle 18:20:10

    Anch'io ieri sera ho concesso ai miei figli di andare al cinema x spendere meno, ma hanno speso di più anche se era mercoledi.

  37. Io giovedì 28 aprile 2011 alle 18:15:03

    Giuro che ho pensato esattamente la stessa cosa ieri sera!!!!

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

111486763

Torna su