Al Principe di Piemonte una mostra rievoca la storia di Viareggio

Eventi 0

Centro Congressi Principe di Piemonte 12 – 13 – 14 ottobre 2012

Acsi Viareggio organizza al principe di Piemonte “Storie di Viareggio”, una mostra che si avvale delle ricerche storiche dell’avv. Franco Pocci di Viareggio.

Pocci coltiva da tempo una grande passione per la ricerca storica sulla nostra città.

Cogliendo aspetti e fatti che esulano spesso dalla comune iconografia, e aprendo in questo modo agli appassionati e ai cultori della nostra storia cittadina scenari e momenti rievocativi di sicuro interesse, la
mostra mette in visione una serie di cartoline che sono tutte “viaggiate”, cioè affrancate e spedite ad indirizzi i più vari, in ogni parte del mondo.

Sono ovviamente tutte riferite a immagini, storie, eventi che ritraggono Viareggio nelle sue più note e intriganti atmosfere.

Era la nostra città già sul finire dell’800 meta ambita dalle prime èlites nazionali e internazionali che presero a fare di Viareggio la loro più pregiata icona turistica e residenziale.

Trovando in questa città e nel suo ambiente circostante il fascino di una realtà sognata e ricercata che corrispondeva pienamente ai miti e alle suggestioni del tempo. Le cartoline che Franco Pocci ha messo a disposizione fanno parte della sua preziosa collezione, sono rari esempi di cartolina realizzata da illustratori e pittori più o meno famosi, che si dilettarono nel raffigurare angoli, vedute, scorci e immagini di una Viareggio da sogno. Il pregio di questa mostra è quello di ricreare più efficacemente di quello che rappresentano le cartoline fotografiche, il clima culturale ed esistenziale (diremmo oggi) che si respirava a Viareggio, promuovendone l’immagine nel mondo.

Viareggio, in quegli anni era divenuta la capitale estiva dell’Italia, venendo poi meglio definita, com’è noto, la Perla del Tirreno.

Pocci con questa prima sua iniziativa intende aprire un suo discorso sulle tradizioni e la storia di Viareggio, che non merita oggi questa sua crisi d’immagine e di apprezzamento.

L'avvocato saprà presto stupirci con altre sue iniziative che vedranno la luce suscitando un sicuro consenso e interesse da parte dei viareggini e non solo.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

111544199

Torna su