Lettere di licenziamento per alcuni dipendenti di ReteVersilia
Attualità martedì 24 settembre 2013 54Che lo spettro dei licenziamenti fosse nell'aria, era cosa ormai nota, ma solo stamani è stata resa ufficiale.
Dopo una settimana di sciopero da parte dei dipendenti della rete televisiva nostrana (ricordiamo dovuto a quattro mensilità non pagate), Gabriele Altemura, Patrick Poini, Lara Lazzeri, Andrea Montaresi e Claudio Romani hanno ricevuto, proprio stamani la lettera di licenziamento.
La tensione è alle stelle.
Il Sindaco di Viareggio, Leonardo Betti, alla presenza dei consiglieri comunali Andrea Strambi, Isaliana Lazzarini e Chiara Bozzoli, in rappresentanza dei tre gruppi di maggioranza in Consiglio, ha incontrato stamani i lavoratori di Rete Versilia, sia quelli che hanno ricevuto stamani la lettera di licenziamento da parte della società editrice dell’emittente, sia quelli che al momento sono ancora confermati.
Il Sindaco ha manifestato la propria solidarietà ai lavoratori e la propria preoccupazione per la situazione dell’informazione televisiva locale e dell’occupazione, oltre che per quella generale della Misericordia di Viareggio, le cui cooperative sociali e di servizio sono indietro coi pagamenti degli stipendi ai dipendenti da ben otto mesi.
Betti ha inoltre annunciato di aver inviato l’allegata lettera, indirizzata al Vescovo di Lucca, al Presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia ed al Presidente delle Misericordie della Toscana, con in copia i vertici della Misericordia di Viareggio, chiedendo loro un interessamento alla vicenda.
Nella lettera, tra l’altro, si parla di “tredici tra dipendenti e collaboratori che sono senza stipendio da mesi e molti dei quali da stamani si trovano senza lavoro; di una voce libera nell’informazione locale che va mantenuta; di un piano di rilancio dell’emittente che deve essere steso; di diritti fondamentali dei lavoratori – come quello allo sciopero - che devono essere in ogni caso garantiti; di proposte di imprenditori locali, pronti a rilevare le quote della società ed a rilanciare Rete Versilia, rimaste inascoltate.”.
Il Sindaco si è infine impegnato coi lavoratori per capire quali strade percorrere al fine di salvare l’emittente e il dato occupazionale ed in tal senso ha annunciato che chiederà a breve una convocazione di una riunione ad hoc dei Sindaci dell’Unione dei Comuni.
La Redazione di Viareggino.it esprime massima solidarietà.
54 commenti
Leggere certi commenti mi fa proprio scuotere la testa, come si può aprire un benchè minimo scambio di idee, anche le più lontane tra loro, se il frasario è questo, se il livello culturale è questo, sarebbe meglio chiudere, tanto non ci può essere un punto di incontro e neppure una possibilità di cercarlo, grazie.
carlone
capito i tristi politici....gli importa una sega del lavoro di sti 4
vogliono continuà ad avè retequisquiglia per farsi le loro cacatine elettorali,i salottini,e le leccate del ruffiano per rimedià 2 voti in piu.
mi stimolate il bisogno di caà
riccardo non ti s'intende maaggà:D
..E INTANTO CI PORTA VIA IN QUESTI GIORNI UN ENNESIMO LAVORO IN UN COMUNE VICINO...NOI BISOGNA ESSERE ISCRITTI PROFESSINALI, E DOBBIAMO CONCORRERE A GARE.....LORO NO! MA STA GIRANDO X IL GIUSTO VERSO....
premessoche reteversilia mi fa stracaà e che mi sta sui coglioni vedere l'argomento trattato con tanto risalto rispetto alle centinaia di persone che tutti i giorni perdono il lavoro o non vengono pagati,ma voi che commentate i vestiti siete veramente persone squallide...vergognatevi
poi se ai cristiani piace vestirsi da checche inamidate meglio per loro
Sono proprio vestiti da pezzenti..come facevano a lavorare in televisione..la colpa è di chi l ha fatti entrare..
ma ora basta di anda a piange in comune e pure fuori comune...e gli altri che sono delinguenti?? come ha detto gia un altro, chi la fa la aspetti!
Dalla fotografia mi sembran scaricatori di porto...o scaricati dal porto...un ce ne' uno vestito a cristiano....
Della solidarietà dei politici, i dipendenti licenziati si sentono ancora più presi per il culo!
...A GIACOMINO GLI E' ITA BENE!!! LANNO ASSUNTO A CAMAIORE A FA LE COPERTINE DE' GIORNALINI...SI MA A ROVESCIO:::: E POI HA PURE SCRITTO CHE CI SARA' IL PREMIO SPORT, IL PREMIO LETTERARIO, IL GIALLO, ECC ECC SI MA UN ALTRANNO PERCHE' QUANDO SI LEGGE ...E CE' GIA STATO HO GRULLO.....VAIA VAIA SON RAGAZIIIIIIIII
manco si capisce quello che scrivi
l'unica cosa che si capisce è che sei paraculato e ridi dei problemi altrui....spero ci pensi il karma.
concordo poi sul fatto che i politici solidali sono la peggior feccia...mi fate una letterina di solidarietà anche a me?mi mettete una parola buona all'inps che non mi da i 4000 euri che dovevo avere dal datore di lavoro che è scappato in altra nazione?fate ride
A ME ED AD ALTRI COLLEGHI HAN PORTO VIA DEL LAVORO, TANTO LA BUSTA PAGA GIA L'AVEVANO, E NOI PROFESSIONISTI, SE I NOSTRI CONTI ERANO 1000, LORO LO FACEVANO 200....E NOI SI STAVA BENE? PERCHE NON FACEVANO IL LORO LAVORI SENZA INVADERE NEL PRATICELLO ALTRUI? E I SINDACI MA PERCHE NON PENSANO AI LòORO COMUNI? CON IL LASCIAPASSARE DEL MONCIATTI HANNO AVUTO MOLTE SCIANS!!!! ORA SI LECCANO LìUNGHIE LORO.voglio vedere se anche a me il popolo da 1 euro per i miei affitti..SI SON SPOSATI I 3 ALLORA AVEVANO I SOLDI....IO NON POSSO SPOSARMI ....
E tutti i politici che hanno commentato qui fanno pena.. Per farvi pubblicità venite a commentare qui...
Concordo pienamente....io per esempio sn un precario lavoro 6 mesi nel carnevale anzi lavoravo perché da due anni i mesi sn arrivati a 5 mesi e quest anno se continua così anche meno...per uno che ha affitti e pagamenti da fare e un dramma!!! E questi fanno una riunione ogni due settimane come se nulla fosse...colpa anche dei carristi che comunque a loro la loro parte per coprire l anno se l ha prendono giustamente!!!
Viareggino concordo in toto cosa hai scritto un povero cristo di operaio o imprenditore resta o la canna del gas o la corda per impuccarsi allora io dico era meglio se questo popolo era sempre dominato dai tedeschi!!
caro Viareggino : la legge è uguale per tutti MA TUTTI NON SONO UGUALI PER LA LEGGE. spero che gli italiani lo capiscano finalmente.
Tutti i politici ed i partiti che si sono messi in mostra con i commenti, tra l'altro scontati e sopratutto inutili,invece di esprimere solidarietà SI DIANO DA FARE per garantire un futuro a TUTTI I LAVORATORI CHE HANNO PERSO IL LAVORO DI QUALUNQUE CATEGORIA APPARTENGANO. Per qunto riguarda Monciatti e il sig. Moriconi, vorrei ricorrdare che c'è differenza tra essere cristiani praticanti e BIGOTTI FARISEI
Ma quanta solidarietà patetica.. Fossero stati operai che lavoravano in cantiere li avrebbe cacati qualcuno?? Assolutamente no... Io sono due mesi che chiedo appuntamento al sindaco perché vivo in una situazione drammatica, mi sono sentito attaccare il telefono in faccia, oppure sentirmi dire "domani..la prossima settimana", è proprio vero che esistono cittadini di serie a e di serie b !!!!! Che paese di merda!!!
IL Sindaco di Stazzema, Michele Silicani, esprime la sua solidarietà ai lavoratori e giornalisti di ReteVersilia licenziati due giorni fa dall’editore.
“Esprimo anche a nome della mia comunità la massima solidarietà agli amici di ReteVersilia che in questi anni hanno raccontato con professionalità e attenzione la cronaca delle nostre vallate. Non potrò essere al presidio di questa mattina perché impegnato nel Consiglio Comunale di approvazione del Bilancio Preventivo, ma in quella sede nelle comunicazioni del Sindaco non mancherò di ricordare questa vicenda che ci ha stupito ed amareggiato, dando alla mia solidarietà una veste istituzionale nel luogo che rappresenta la democrazia e i cittadini. Voglio dire agli amici di ReteVersilia che auspico di poterli vedere di nuovo in onda presto e esprimo di nuovo la solidarietà di tutta la mia Amministrazione”.
M 01 è la selettiva della Misericordia di Viareggio al 118...questa cosa il Signor Moriconi di sicuro non la sa nemmeno! Quello che lui sostiene in parte è vero cioè il Monciatti ha sistemato diverse persone sia in uffici sia in aziende sia al 118 e direttamente nella misericordia; questo però succedeva 10-15 anni fa quando c'erano i veri dipendenti Misericordia.
Da tempo non è più così, sono state create le cooperative, gli stipendi sono bassi e soprattutto non si riscuote; quindi caro Moriconi sarebbe l'ora che la smettesse di difendere il Monciatti e anche di sparare CAVOLATE.
la situazione è quella che sia il Tirreno sia la Nazione hanno scritto nei giorni scorsi e che continuano a scrivere.
CONCLUSIONE: all'interno della Misericordia se parli troppo sei il rompi scatole e vieni "EPURATO", se fai sciopero ti licenziano con la scusa della crisi economica, se fai vertenza rischi il licenziamento, se fai ingiunzione di pagamento prenderai i soldi tra 5-10 anni.
se invece stai zitto e dici sempre si padrone senza pretendere nemmeno lo stipendio allora va bene!!! Tutto ciò è la nuova EPOCA della Misericordia di Viareggio...venire per credere, c'è tanto bisogno di volontariato.
se i viareggini tengono a questa associazione ci vuole una bella pulizia lì dentro dal Monciatti al Magistrato, al Consiglio e serve un equipe di ragionieri commercialisti e avvocati che tirino le somme.
caro signor Moriconi A., vorrei solo precisare che se una persona fa del bene ad un'altra è giusto che quest'ultima le sia riconoscente, se poi fa anche del male ad altre 99 persone, è giusto che quelle si risentano, nessuno è santo, ma la solidarietà è una parola che nel suo DNA proprio non deve esistere ed è per questo che ora siamo nella situazione in cui siamo, tutti noi, anzi, fortunatamente non tutti noi, guardano solo al proprio interesse senza pensare, dico solo pensare, a volte basta la partecipazione, a quello che ti sta accanto, e spesso queste persone sono proprio quelle che frustano le panche delle chiese, magari incappucciati di nero, saluti
..ora anche alfio....ma perche non pensate con la vostra testa invece che con quella che non sanno appunto'?. scrivo a Te ultima cosa..!!IL MAZZOLINI COME ME,HA SEMPRE LAVORATO BENE E SEMPRE E' STATO PAGATO CHIARO?? perche deve sta dalla parte di chi sicuramente non se comportato bene??..facile avere il monciatti solo x paga' ,,..facile ma adesso il vento e'....CAMBIATO......HA HA HA....
Caro sig. Moriconi, vedo che Lei parla, senza sapere le cose (l'ha detto Lei stesso). Monciatti non si comporta da 'confratello' ma da imprenditore che criticato, come risposta, licenzia per 'rimettere in riga' chi disubbidisce. Rimango inoltre esterefatto del Sig. Mazzolini che anzichè essere dalla parte dei suoi colleghi, gli ignora non leggendo il comunicato stampa fatto dai giornalisti.
Ma qui il sindacato dov'è???
CARO LUCIANO MA CHE NE SAI TE?? A ME IL MONCIATTI HA SEMPRE DATO LAVORO E PAGATO E A TANTI ALTRI! SE A QUESTI NON LO DA PIU' E NON LI PAGA AVRA' IL SUO MOTIVO ED IO APPROVO IN PIENO.SE QUALCUNO TI VENISSE A FREGA' IL TUO DEI LAVORI ALLORA PIANGERESTI. E I COMUNI.... MA PROPRIO LORO COI TAGLI A SFA' E NON DANNO PIU LAVORO AI CITTADINI, ORA PENSATE CHE LI PAGHERANNO LORO. A QUELLI COME TE CHE SCRIVONO E NON SANNO NULLA .
ho sentito dire che il monciatti ha aquistato un alberghetto da tre stelle alle focette....non sò se sia vero ma se lo fosse mi fà proprio un gran schifio.........
Del Mon Ton Son ciatti, non parlo, mi sento male ho l'aonco.
Grande (..........) MAZZOLINI, io lo proporrei per la presidenza della fondazione carnevale.
La massoneria e' difficile debellar la non avete capito nulla caro popolino !
ho letto alcuni commenti tra quelli già scritti, alcuni da approvare in pieno, altri abbastanza condivisibili e poi ci sono quelli indecenti come il giudizio dato da MORICONI A., credo che quella persona si dovrebbe vergognare di quello che dice, invito poi a vedere come continuano a lavorare dipendenti delle cooperative che il signor Monciatti non paga da mesi e mesi, con la dedizione solita e con la soeranza che....qualcosa cambi, ed ora qualcosa è cambiato, qualcuno ha scritto che da lui cosa ci dovevamo aspettare, e questo è ultra vero, certo la delusione del signor NON GIORNALISTA, infatti non ha la tessera, MASSIMO MAZZOLINI, è stata troppo grande, come si fa presto a scordar le cose......
Mazzolini fatti un esame di coscienza di quello che stai facendo a danno dei tuoi colleghi di lavoro mentre tu sei gia in pensione, lascia spazio hai giovani e non leccare i piedi a Moncatti.
A nome della Ass. Roberto Pardini che opera per la diffusione dei defibrillatori vuole esprimere una ferma condanna della iniziativa di licenziare lavoratori professionali e disponibili a qualsiasi nostra iniziativa per combattere la morte cardiaca improvvisa.Chiediamo
hai menbri del direttivo della misericordia di licenziare Monciatti che sta portando alla rovina una istituzione della citta.
“Solidarietà e sostegno ai giornalisti di rete Versilia licenziati, in maniera vergognosa, dal presidente Roberto Monciatti- scrive il sindaco Franco Mungai.
Ho avuto modo come Sindaco di conoscere molti di questi giornalisti. Sono professionisti a cui va la mia stima e quella dell’Amministrazione, che hanno svolto il loro lavoro con passione e professionalità.
Averli tenuti per mesi e mesi sul filo del rasoio, nell’incertezza più assoluta sul loro futuro e soprattutto rimandando il pagamento dei loro stipendi, è un atteggiamento vergognoso.
E’ Monciati che dovrebbe farsi da parte , lasciando a persone capaci e oneste intellettualmente il compito di portare avanti una televisione così ben radicata sul territorio e divenuta punto di riferimento per l’intera Versilia.
Le modalità con cui Monciatti ha condotto la presidenza della Misericordia e dell’emittente, per conservare la quale ha perfino introdotto una modifica allo Statuto che gli consente di restare, di fatto, in carica praticamente a vita, sono estremamente discutibili e non certamente aperte ad un futuro e ad un confronto democratico e civile.
Il comune di Massarosa- conclude – manifesta la sua disponibilità a partecipare ad un tavolo per la soluzione di questa questione che investe tutta la comunità versiliese, ribadendo ancora una volta l’indignazione per un comportamento antisindacale ed incivile”.
Apprendiamo con dispiacere dei sette licenziamenti avvenuti - senza preavviso - ad altrettanti dipendenti dell’emittente viareggina Rete Versilia, da mesi impegnati in una dura vertenza sindacale volta alla salvaguardia dei posti di lavoro e alla sopravvivenza dell’emittente stessa.
In un momento di crisi economica e occupazionale senza precedenti che colpisce quotidianamente ogni settore della nostra economia, anche a Viareggio e in Versilia, la notizia di un licenziamento in blocco come quello della tv versiliese non può che colpire.
Nell’esprimere la nostra solidarietà ai lavoratori di Rete Versilia licenziati e ai dipendenti confermati ma ancora alle prese con un futuro incerto, auspichiamo un percorso condiviso tra l’azienda, i sindacati, i lavoratori e tutte le istituzioni pubbliche coinvolte affinché si trovi una soluzione adeguata alla tutela dei posti di lavoro e dell’informazione locale.
Il Gruppo Consiliare
Il Popolo della Libertà
Viareggio
Ha ragione moriconi.....è vero il monciatti ha dato da mangia a tanti....verissimo.....sopratutto per carnevale con il casottino della misericordia....peccato che si faceva paga....
MA SMETTETE HA DATO DA MANGIA' A TANTI...ORA VOLETE FARGLI FA LA FINE DI BERLUSCONI? E SARANNO STINCHI DI SANTO I LICENZIati....
“Esprimiamo la nostra forte preoccupazione per quello che è successo ai sette dipendenti di Reteversilia, ai quali va la nostra totale solidarietà e vicinanza. Pertanto, invitiamo la proprietà, il sindacato e le istituzioni locali a trovare una soluzione che vada nella direzione opposta ai licenziamenti di cui abbiamo avuto notizia oggi. Riteniamo che proprio per la gravità della crisi che stiamo attraversando, sia più che mai necessario tutelare chi lavora in un settore cruciale come quello dell’informazione; un settore che da anni, purtroppo, è stato duramente colpito, sia a livello nazionale che locale”.
Così Ardelio Pellegrinotti e Marco Remaschi consiglieri regionali Pd, riguardo ai sette dipendenti di Reteversilia licenziati.
il risultato, dopo anni ed anni di FUFFIGNI, è che qualche povero dipendente ci rimette il posto di lavoro...
ma durante questi decenni di FUFFIGNI dove era chi doveva controllare.???? dove erano allora le autorità...???
i sindaci, i vescovi, i prefetti.. la finanza.... dove cazzo erano.????
ed il bello è che andrà a finire come al solito....
tarallucci e vino..... "viva litaglia".....!!!
Andrea ha ragione.Come mai in tutti questi anni la finanza non ha mai effettuato controlli sul grande movimento di soldi , pubblici e privati,che hanno gravitato nella misericordia ? Come sono stati gestiti i soldi che gli sono arrivati per la tragedia della stazione ?Spero proprio che adesso intervenga e che questo personaggio venga destituito dal suo incarico,sono anni che in misericordia fa e disfa a suo piacimento e che conduce l'emittente televisiva come un despote.
il monciatti (al quale ha leccato il culo mezza viareggio, inclusi probabilmente tanti che adesso scrivono messaggi ai lavoratori licenziati) ha fatto e brigato per anni ed anni rufolando dove cazzo gli pareva.....
ed io mi chiedo e vi chiedo:
a) ma cosa vi aspettavate da un individuo del genere..????
b) possibile che nessuno dei collaboratori sappia ciò che accadeva/accade alla miseriordia..??????
essere "complici" di un personaggio del genere è vergognoso.... ma stanno tutti zitti.... come mai.????
c) nessuno ha avuto il coraggio di dargli due puntate nel muso ??????
ok ok tutto ok, MA IL BETTI PENSI ALLA SUA DI AZIENDA...IL COMUNE, MAI STATO COSI MALE, E ALTRO CHE LICENZIAMENTI.... FORZA COLLEGHI.
Solidarietà totale ai lavoratori tra l'altro molto bravi nello svolgere il lavoro.Un saluto particolare al mio compaesano Gabriele Altemura.
Marco
Torre del Lago
Monciatti sei un fallitooooo!!! Rifartela sui lavoratori che scioperano per il loro sacrosanto diritto di ricevere lo stipendio è un comportamento da vigliacco! abbi il coraggio di dimetterti!
Monciatti, è bono solo per vende bomboloni, pizze e panini! Ciarlatano!!!!!
MONCIATTI CULO DI PIETRA
solidarietà totale ai ragazzi di televersilia, in primis all'amico gabriele altemura che per questa televisione locale ha dato veramente l'anima
monciatti meriterebbe di finire in mezzo a una strada
Monciatti, ma che brutta persona sei?
monciatti certamente non lo licenzia nessuno .è proprio un bel furbettino lui i soldi sà come girarli vai.
Ovviamente oltre che un dispiacere da ascoltatore va anche la mia solidarietà...una domanda che magari è ovvia ma non la capisco, come mai in pratica sn stati licenziati tutti i giornalisti in blocco meno che il mazzo lini? Preciso che non ho niente contro lui, anzi, però questo passaggio non lo capisco...
L’Fc Esperia Viareggio esprime la massima solidarietà ai lavoratori di rete Versilia che dopo molti disagi oggi sono stati licenziati. La nostra società ha sempre collaborato con i giornalisti e gli operatori della tv locale che hanno dimostrato attaccamento alla squadra della città e lavorato con noi con professionalità ed entusiasmo.
La Federazione della Sinistra di Camaiore e il suo gruppo consiliare, esprimono piena solidarietà ai dipendenti di Rete Versilia, colpiti dalla minaccia della perdita del posto di lavoro. Nel sostenere l'importanza del servizio d'informazione che gli operatori dell'emittente hanno sempre assicurato, il partito e i membri del Consiglio sopracitati si rendono disponibili a intervenire affinché il provvedimento di licenziamento dei dipendenti del palinsesto venga immediatamente ritirato e si apra contestualmente un tavolo di confronto finalizzato a garantire occupazione e informazione.
FdS Camaiore
“Un atto gravissimo sia per il metodo, sia per i tempi anche in virtù del fatto che si era comunque aperto un confronto tra enti, proprietà e sindacati”. Non usano mezzi termini gli assessori provinciali Francesco Bambini (vertenze sindacali) e Mario Regoli (politiche del lavoro) i quali, appresa la notizia dei 7 licenziamenti a Rete Versilia, non nascondono la loro preoccupazione e stigmatizzano il comportamento dell’azienda che controlla l’emittente televisiva.
“Dopo il confronto a Palazzo Ducale dei giorni scorsi – dichiarano – abbiamo convocato un nuovo incontro per il 3 ottobre in Provincia, a Lucca, per fare il punto della situazione e verificare i piani dell’azienda per uscire dalla crisi. Pur consapevoli che si trattava, e si tratta, di un contesto difficile, ora apprendiamo che sono state consegnate 7 lettere di licenziamento ad altrettanti dipendenti di Rete Versilia”. Poi aggiungono: “Nei giorni scorsi da parte della proprietà sono state avanzate polemiche rispetto alle iniziative assunte dalle istituzioni rispetto a casi simili. Parole del tutto fuori luogo, mentre sul fronte della proprietà dobbiamo riscontrare un comportamento grave che mette tutti i soggetti di fronte a decisioni già assunte”.
Gli amministratori della Provincia di Lucca, infine, si dicono “preoccupati per le recenti dichiarazioni da parte della proprietà secondo cui Rete Versilia verserebbe in forti difficoltà finanziarie” affermando che “serve un piano mirato di rilancio – concludono - per garantire la prosecuzione dell’attività di informazione televisiva ed, eventualmente, l’ingresso di nuovi capitali finanziari nella società. Ci auguriamo che oltre ai sindacati confederali, anche l’Associazione Stampa Toscana, il sindacato dei giornalisti, metta in campo le proprie forze”.
Non ho capito (e forse non solo io) la politica che la misericordia (Monciatti) vuole perseguire. Se finora ha dichiarato che non vi erano problemi con la sede a quale pro questi licenziamenti? Inoltre perchè solo questi? Il sindaco penso faccia bene a chiamare il Sig. Monciatti e di fronte all'assemblea comunale spieghi cosa accede in Misericordia e cosa vuole fare.
MONCIATTI LICENZIA CINQUE GIORNALISTI A RETEVERSILIA MA E' MONCIATTI CHE DEVE ESSERE LICENZIATO DA RETEVERSILIA E DALLA MISERICORDIA
I giornalisti di ReteVersilia Gabriele Altemura, Patrock Poini, Claudio Romani, Andrea Montaresi e Lara Lazzeri sono stati licenziati da Roberto Monciatti dopo i cinque giorni di sciopero attuati per protestare contro la mancata corresponsione dello stipendio da quattro mesi e contro la gestione ormai sconnessa della della rete. L'ennesima riprova, se necessario, che Roberto Monciatti non può più guidare la televisione e a nostro avviso nemmeno la Misericordia. E' Monciatti che dovrebbe essere "licenziato" per poter ridare serenità e prospettive di futuro a ReteVersilia ma anche alla storica confraternita ridotta a non poter più svolgere i servizi di un tempo a causa della sciagurata gestione degli ultimi anni.
Pieno sostegno e piena solidarietà ai lavoratori di Reteversilia oggi licenziati.
Siamo sinceramente preoccupati per quanto sta accadendo a Reteversilia.
Una situazione che mette a repentaglio, ingiustamente, sia il prezioso patrimonio di esperienze acquisito dall'emittente in questi anni che i posti di lavoro di chi lavora alla televisione.
Ci pare che vi sia una situazione intestardita ed incancrenita da troppo tempo che sta facendo prevalere una filosofia del tipo "muoia Sansone e tutti i Filistei".
E' necessario che le Istituzioni e tutti coloro che hanno la possibilità di compiere opera di mediazione fra le parti si mettano all'opera per evitare il peggio.
Movimento dei Cittadini per
Viareggio e Torre del Lago Puccini