Viareggio, un “Trofeo Senza Fine” di 10 metri per omaggiare il Giro d’Italia

Ciclismo 0
Viareggio, un “Trofeo Senza Fine” di 10 metri per omaggiare il Giro d’Italia
0

VIAREGGIO - Nell’ambito delle iniziative collaterali che animeranno i giorni antecedenti lo svolgimento della undicesima tappa del Giro d’Italia 2025, che partirà da Viareggio, iCARE in accordo con il Comune di Viareggio, ha deciso di istallare una riproduzione del trofeo del Giro d’Italia sul Belvedere delle Maschere.

L’opera, realizzata dai fratelli Cinquini su una struttura in ferro e un rivestimento modellato in polistirolo, è posta su un basamento sul quale sono istallati due pannelli a led sui quali scorrerà il countdown della partenza della tappa viareggina della corsa ciclistica più importante d’Italia.

L’altezza complessiva dell’istallazione è di 10 metri.
"Il Giro d’Italia per il terzo anno a Viareggio – commenta il sindaco Giorgio Del Ghingaro -. In tre anni abbiamo mostrato al mondo tutto il nostro territorio: dall’arrivo in piazza Mazzini nel 2023 alla partenza da Torre del Lago nel 2024, in omaggio al Maestro Puccini nel centenario della sua morte. Quest’anno celebriamo la nautica, con la partenza dal porto e il passaggio nel cuore della città, piazza Mazzini e il Belvedere delle Maschere da dove, da oggi, svetta il ‘trofeo infinito’ realizzato in versione maxi grazie alla maestria dei nostri carristi. Un’opera che rappresenta al meglio lo spirito della nostra comunità: tradizione, creatività e passione. Viareggio è pronta ad accogliere il Giro».
“È un onore per iCARE partecipare a questo grande evento, non solo cittadino ma soprattutto nazionale” – dichiara il presidente di iCARE Moreno Pagnini – “abbiamo pensato che per omaggiare sia il Giro d’Italia sia la città di Viareggio, realizzare una scultura ispirata all’iconico Trofeo Senza Fine che rappresenta la strada percorsa dai ciclisti durante la gara. È stato poi naturale commissionare la realizzazione ai fratelli Cinquini, due tra i principali maestri viareggini della cartapesta, volendo in questo modo anche attestare un sincero riconoscimento al principale evento cittadino quale è il Carnevale di Viareggio”.
La scultura, istallata il 24 aprile è stata inaugurata dal sindaco Giorgio Del Ghingaro alla presenza della prefetta di Lucca Giuseppa Scaduto, degli assessori Rodolfo Salemi e Alessandro Meciani, del presidente di iCare Moreno Pagnini accompagnato dal direttore delle Farmacie Comunali Brunello Pellegri, e dell’artista Stefano Cinquini.
L’opera resterà sul Belvedere delle Maschere fino al 26 maggio.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

111441095

Torna su